PortAventura World riaprirà le sue porte molto presto
Il “secreto ibérico con vellutata di patate e salsa ai frutti rossi” è una ricetta che abbiamo introdotto nel 2019 seguendo le nuove tendenze del mercato. È un piatto che ha riscosso molto successo tra i nostri commensali.
Ingredienti:
Ingredienti per la vellutata di patate:
Preparazione:
Pulire bene le patate senza pelarle.
Le patate le cuoceremo con la buccia affinché assorbano la minor quantità di acqua possibile e conservino quanto più amido possibile al loro interno. Per cuocere le patate con la buccia, le immergiamo in acqua fredda e aggiungeremo il sale. Le lasceremo bollire finché non si ammorbidiscono. A seconda della dimensione, possono volerci dai 25 ai 45 minuti. Per verificarne la cottura, utilizzeremo uno stuzzicandenti o un coltello.
Metteremo il latte e la panna a scaldare. Quando inizieranno a bollire, li metteremo da parte.
Scoleremo le patate e le peleremo quando sono ancora calde. Successivamente, se abbiamo un passapatate, lo useremo con il disco a grana più fine di cui disponiamo. Se non lo abbiamo, procederemo a fare lo stesso, ma con un frullatore.
Aggiungeremo il burro tagliato a pezzettini, il sale e il pepe. Il calore della patata farà sì che il burro si sciolga e continueremo a mischiare bene affiché il tutto sia ben amalgamato.
Aggiungeremo alle patate il latte e la panna liquida ancora caldi, continueremo a girare affinché l’amido della patata assorba, pian piano, il latte e la panna liquida. Osserverete che la vellutata di patate crescerà e sarà sempre più cremosa.
Lasceremo cuocere ancora un paio di minuti a fuoco lento continuando a girare. Infine aggiungeremo il sale a piacere, e lasceremo il composto in caldo per ultimare il piatto.
Ingredienti per la salsa ai frutti rossi:
Preparazione:
Prepareremo un caramello con un tocco di aceto, mettendo un po’ di zucchero in una pentola e scaldandolo a fuoco lento. Quando vedremo che si starà dorando, verseremo l’aceto un po’ alla volta.
Lasceremo evaporare l’aceto e, quando si sarà ridotto sino alla metà, aggiungeremo il succo d’arancia e lo lasceremo evaporare ancora. Infine, quando sarà più denso, aggiungeremo i frutti rossi.
Preparazione e decorazione del piatto:
Scotteremo il pezzo di filetto di maiale preventivamente salato e pepato in una padella o alla griglia a fuoco alto e lo mettiamo da parte.
Quando si sarà raffreddato un po’, lo taglieremo in fettine di circa 1 cm di spessore.
Prima di servire, scotteremo a piacimento le fettine del filetto di maiale in una padella o alla griglia a fuoco alto.
Lo serviremo nel piatto con una lacrima di vellutata di patate*, le fettine del filetto di maiale e la salsa ai frutti rossi.
*La vellutata di patate si può sostituire con un purè di patate istantaneo che renderemo cremoso con l’aggiunta di burro, panna e latte.